INSUPERABILI
TRA I BANCHI DI SCUOLA
Il progetto nasce dall’esigenza di far conoscere agli studenti dell’indirizzo Scientifico Sportivo il mondo dello sport e della disabilità, attraverso la presentazione di un progetto concreto presente sul territorio.

BENEFICI
dell’incontro di diverse realtà sono su differenti piani:
DESTINATARI DIRETTI
DESTINATARI INDIRETTI
IL PROGETTO
PACCHETTO GOLD: €3500,00
OBIETTIVI
- Maggiori conoscenze del mondo sportivo
- Apprendimento delle intersezioni tra mondo sportivo e mondo psicoeducativo
FASI DEL PROGETTO
- Didattica in aula 9 appuntamenti da 2 ore
- Verifiche e progetti con voto in aula
- Didattica in palestra con Atleti Insuperabili 3 appuntamenti da 3 ore
- Evento conclusivo con studenti e Atleti Insuperabili
- Percorso di alternanza scuola lavoro attraverso un coinvolgimento diretto degli studenti durante gli allenamenti settimanali dell’Insuperabili Reset Academy in qualità di aiuto al team di riferimento
LA DIDATTICA IN PALESTRA
Sono previsti 3 appuntamenti da 3 ore in cui gli studenti sperimentano sul campo insieme ad un gruppo di ATLETI INSUPERABILI dell’Insuperabili Reset Academy coinvolta e partecipano all’evento finale.
Gli studenti saranno suddivisi in diversi gruppi con mansioni precise e ruoteranno nel corso delle ore. Al termine verrà subito svolto un lavoro di rielaborazione in aula su quanto svolto e sull’andamento dell’attività. L’obiettivo è di dare l’opportunità agli studenti di sperimentarsi sul campo, conoscendo alcuni nostri atleti in prima persona.
Per quanto riguarda gli atleti INSUPERABILI si mira ad offrire loro il ruolo di promotori in prima persona del progetto attraverso il proprio contributo durante l’attività di campo.
METODOLOGIA DIDATTICA
Utilizzeremo una didattica partecipativa coinvolgendo l’aula e gli studenti con presentazioni attive sia grazie all’utilizzo di video e foto sia creando dei lavori in singolo e in piccolo gruppo.
PIANIFICAZIONE INCONTRI
- 2 ORE – Presentazione progetto Insuperabili Reset Academy
- 2 ORE – Le disabilità
- 2 ORE – Calcio didattica, e strumenti utilizzati
- 2 ORE – Presentazione Insuperabili Reset Academy di riferimento
- 3 ORE – Didattica in palestra con atleti e rielaborazione esperienza
- 2 ORE – Quali strumenti utilizziamo durante la stagione sportiva
- 2 ORE – I contesti degli atleti Insuperabili (famiglie e rete dei Servizi)
- 3 ORE – Didattica in palestra con atleti e rielaborazione esperienza (osserviamo i ruoli tecnici in campo)
- 2 ORE – I progetti extra campo, la progettazione, come si costruisce un progetto
- 2 ORE – Creiamo un allenamento
- 3 ORE – Didattica in palestra con atleti e rielaborazione esperienza
- 2 ORE – Marketing, comunicazione, reperimento fondi e chiusura
- Evento finale in palestra
PACCHETTO SILVER: €1800,00
OBIETTIVI
- Maggiori conoscenze del mondo sportivo
- Apprendimento delle intersezioni tra mondo sportivo e mondo psicoeducativo
FASI DEL PROGETTO
- Didattica in aula 5 appuntamenti da 2 ore
- Evento conclusivo con studenti e Atleti Insuperabili
- Percorso di alternanza scuola lavoro attraverso un coinvolgimento diretto degli studenti durante gli allenamenti settimanali dell’Insuperabili Reset Academy in qualità di aiuto al team di riferimento
METODOLOGIA DIDATTICA
Utilizzeremo una didattica partecipativa coinvolgendo l’aula e gli studenti con presentazioni attive sia grazie all’utilizzo di video e foto sia creando dei lavori in singolo e in piccolo gruppo.
PIANIFICAZIONE INCONTRI
- 2 ORE – Presentazione progetto Insuperabili Reset Academy
- 2 ORE – Le disabilità, e gli strumenti utilizzati in campo
- 2 ORE – Calcio didattica, e schede allenamento
- 2 ORE – I contesti degli atleti Insuperabili (famiglie e rete servizi)
- 2 ORE – Marketing, comunicazione, reperimento fondi e chiusura
- Incontro finale da costruire in collaborazione con l’Istituto Scolastico
PACCHETTO BRONZE: €300,00
OBIETTIVI
- Maggiori conoscenze del mondo sportivo
- Apprendimento delle intersezioni tra mondo sportivo e mondo psicoeducativo
FASI DEL PROGETTO
- Didattica in aula 2 appuntamenti da 1 ora
- 1 appuntamento finale che possa approfondire un’area di interesse specifica espressa dalla Scuola rispetto al progetto Insuperabili Reset Academy o dare la possibilità di un allenamento integrato fra gli atleti Insuperabili e gli studenti coinvolti
METODOLOGIA DIDATTICA
Utilizzeremo una didattica partecipativa coinvolgendo l’aula e gli studenti con presentazioni attive sia grazie all’utilizzo di video e foto. Con gli studenti della Scuole Primarie di II grado e i primi anni delle Secondarie di I grado si lavorerà giocando sul tema dell’uguaglianza nella differenza. con gli studenti più grandi delle scuole Secondarie di I grado e quelli delle Scuole Secondarie di II grado verranno anche creati lavori in piccolo gruppo focalizzandosi sull’informazione per un inclusione sociale.
PIANIFICAZIONE INCONTRI
- 1 ORA – Presentazione progetto Insuperabili Reset Academy
- 1 ORA – Il calcio, una passione condivisa
- 1 ORA – Da costruire in collaborazione con l’Istituto Scolastico coinvolto
- Incontro finale da costruire in collaborazione con l’Istituto Scolastico